Cristo Gesù,
pur essendo nella condizione di Dio,
non ritenne un privilegio
l’essere come Dio;
ma svuotò se stesso,
assumendo una condizione di servo,
diventando simile agli uomini.
Dall’aspetto riconosciuto come uomo
pur essendo nella condizione di Dio,
non ritenne un privilegio
l’essere come Dio;
ma svuotò se stesso,
assumendo una condizione di servo,
diventando simile agli uomini.
Dall’aspetto riconosciuto come uomo
umiliò se
stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e a una morte di croce.
e a una morte di croce.
Per questo Dio
lo esaltò
e gli donò il nome
che è al di sopra di ogni nome,
perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra,
e ogni lingua proclami «Gesù Cristo è Signore!»,
a gloria di Dio Padre.
e gli donò il nome
che è al di sopra di ogni nome,
perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra,
e ogni lingua proclami «Gesù Cristo è Signore!»,
a gloria di Dio Padre.
Fil 2, 6-11
![]() | ||
Trinfo del Nome di Gesù - G.B. de Gaulli (1674-1679) |